Salta al contenuto
VisitCertaldo Logo
  • Inglese
  • HOME
  • CERTALDO
    • Cenni storici
    • Come arrivare
    • Cosa visitare
    • Il sistema museale
  • COSA VEDERE
  • COSA FARE
    • Shopping – Artigianato
    • Corsi di Cucina
    • Arte e Cultura
    • Escursioni
    • Visite guidate
  • OSPITALITÁ
    • DOVE DORMIRE
    • DOVE MANGIARE
  • SPOSARSI A CERTALDO
  • NEWS
  • CONTATTI
Corsi di Cucinavisitadmin2018-10-03T14:56:47+02:00
visitadmin2020-05-05T22:38:37+02:00

Cucina Giuseppina

Cucina Giuseppina

Corsi di Cucina

Recent Posts

  • A Cena da Messer Giovanni – Edizione 2023 30 Gennaio 2023
  • “Virus”, a Palazzo Pretorio la mostra come testimonianza sul Covid 11 Gennaio 2023
  • Certaldo illumina il Natale 2022 22 Novembre 2022

CONTACT

  • Piazzetta del Vicariato 4 presso Palazzo Pretorio
    Certaldo (FI) 50052

  • +39 0571 661219
  • info@visitcertaldo.com

Find us on Facebook

Find us on Instagram

visitcertaldo

Giovanni Boccaccio’s house, Certaldo (Florence) Giovanni Boccaccio’s house, Certaldo (Florence)
The panoramic tower atop the building affords breathtaking views of the surrounding area.

#Certaldo #Certaldolife #VisitCertaldo #RespiralaToscana 
#VisitTuscany #ToscanaOvunqueBella #ilikeitaly #visititaly #italygram #viaggioinitalia #treasureitaly #travelitaly #Toscana #Tuscany #Italy #italytravel #italytrip #travelPhotography #instatravel #travelgram
174 scalini della torre di #casaboccaccio in un vi 174 scalini della torre di #casaboccaccio in un video realizzato da #oranonateatro
Le scale permettono di arrivare alla sommità della torre e poter godere del bellissimo panorama sul borgo e la natura circostante: ci sei mai salito/a?
Mercantia is the most important Italian street the Mercantia is the most important Italian street theatre festival taking place in Certaldo, from July 12th to 16th 2023.

It is an unforgettable sight to see, delightful for both young and young at heart, and it offers the chance to travel back in time in one of the most beautiful towns in Tuscany.

This year, Mercantia celebrates its 35th edition.

 #Certaldo #Certaldolife #VisitCertaldo #RespiralaToscana 
#VisitTuscany #ToscanaOvunqueBella #ilikeitaly #visititaly #italygram #viaggioinitalia #treasureitaly #travelitaly #Toscana #Tuscany #Italy #italytravel #italytrip #travelPhotography #instatravel #travelgram

@visittuscany @comune_di_certaldo @igerstoscana
@igersitalia  @toscana_promozione_turistica
Along the paths surrounded by cypresses trees, sta Along the paths surrounded by cypresses trees, stands the Parco Collinare di Canonica in Certaldo.

 A huge green area equipped a few minutes from the city center, inside a postcard landscape.

#Certaldo #Certaldolife #VisitCertaldo #RespiralaToscana 
#VisitTuscany #ToscanaOvunqueBella #ilikeitaly #visititaly #italygram #viaggioinitalia #treasureitaly #travelitaly #Toscana #Tuscany #Italy #italytravel #italytrip #instatravel #travelgram
In the heart of Tuscany, between Siena, Pisa, and In the heart of Tuscany, between Siena, Pisa, and Florence, you can find the great Tuscan artisans.

Certaldo: discover Tuscany 

#Certaldo #VisitCertaldo #RespiralaToscana 
#VisitTuscany #ToscanaOvunqueBella #ilikeitaly #visititaly #italygram #viaggioinitalia #treasureitaly #travelitaly #Toscana #Tuscany #Italy #italytravel #italytrip #travelgram
🇮🇹 Dirigendosi da Certaldo verso Barberino V 🇮🇹 Dirigendosi da Certaldo verso Barberino Val d’Elsa, si incontra, in località San Donnino, la Cupola di San Michele Arcangelo, una riproduzione “in scala” della cupola di Santa Maria del Fiore (Duomo di Firenze). 

La cupola, commissionata da Giovan Battista Capponi, proprietario della rinascimentale Villa di Petrognano, nonché canonico della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, fu eretta tra il 1594 e il 1597, su progetto di Santi Di Tito, nel luogo dove un tempo si ergeva la città antica di Semifonte, distrutta dai fiorentini nel 1202.

Nonostante la distruzione, il mito di Semifonte è ancora vivo e l’area geografica intorno la piccola cappella dedicata a San Michele Arcangelo e il borgo di Petrognano è ancora oggi oggetto di studi e ricerche.

—
🇬🇧 Located between the municipalities of Certaldo and Barberino Val d’Elsa, Semifonte was a grand fortified city built by the Counts Alberti during the late 12th century.

It was sited midway between Florence and Siena on a hill overlooking the Elsa valley and the intersection of the two main routes in the area, the Via Francigena and the Via Chiantigiana, so enabling it to control trade in Tuscany. 

Thanks to this dominant position, Semifonte became a powerful and rich village, defended by three kilometers of walls, with inside seven churches and about three hundred houses.
Alarmed by the new fortress, Florence tried to stop its growth and made several attempts at siege until the downfall in 1202.

Today, in addition to memory and myth, very little remains of the city of Semifonte: the small chapel dedicated to Saint Michael and various buried remains. These are to be found on the summit of the hill nera the village of Petrognano, which dates back to the time of the city and stood outside the walls.

#Certaldo #Certaldolife #VisitCertaldo #RespiralaToscana 
#VisitTuscany #ToscanaOvunqueBella #ilikeitaly #visititaly #italygram #viaggioinitalia #treasureitaly #travelitaly #Toscana #Tuscany #Italy #italytravel #italytrip #travelPhotography #instatravel #travelgram

@visittuscany @comune_di_certaldo @igerstoscana
@igersitalia  @toscana_promozione_turistica
Una curiosità su Casa Boccaccio a Certaldo. L’ Una curiosità su Casa Boccaccio a Certaldo.

L’anno 1957, in occasione della riapertura della Casa del Boccaccio, viene aperta al pubblico anche la biblioteca. A partire da questo anno, l’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio ha provveduto ad arricchire la biblioteca con edizioni di opere del Boccaccio e studi critici sull’autore. 

Attualmente la biblioteca conserva più di 3500 volumi, i cui fondi più interessanti comprendono traduzioni del Decameron in tutte le lingue e opere rare e di pregio come stampati dei sec. XVI – XVIII ed edizioni illustrate da artisti quali Dalì, Chagall, Vespignani e Manzù.

#certaldo #certaldolife #visitcertaldo #respiralatoscana #visittuscany #instatuscany #ToscanaOvunqueBella #Intoscana #igersitalia #igtuscany #mytuscany #InstaTuscany #ilikeitaly #viaggioinitalia #treasureitaly #traveltoitaly #Volterra #ILoveTuscany #Toscana #Tuscany #Italia #Italy #Europa #Europe #VisitTuscany #Viaggio #Destinazionediviaggio #fotografiadiviaggio

@visittuscany @comune_di_certaldo @igerstoscana
@igersitalia @toscana_promozione_turistic
Ascoltare le novelle del Decamerone nella casa dov Ascoltare le novelle del Decamerone nella casa dove è nato Giovanni Boccaccio: un'esperienza che puoi vivere solo a Certaldo!

Riprendono gli appuntamenti con "Si racconta le novelle del Boccaccio", la rassegna che, ogni secondo venerdì del mese fino ad aprile 2023: una lettura teatrale nelle stanze di Casa Boccaccio, a Certaldo alto, per la regia dell'Oranona Teatro e produzione Associazione Polis, con la collaborazione del Comune di Certaldo e l'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio.

Venerdì 13 gennaio, alle ore 21:30, sarà la volta Novella III, 4: “Don Felice insegna a frate Puccio come egli diverrà beato faccendo una sua penitenzia; la quale frate Puccio fa, e don Felice in questo mezzo con la moglie del frate si dà buon tempo”.

La voce narrante di Giovanni Pruneti sarà accompagnata da Angela Cenci al flauto traverso.

L'ingresso alla serata è libero con prenotazione obbligatoria, telefonando al numero 0571 663580. Per maggiori informazioni: www.oranona.it

#certaldo #certaldolife #visitcertaldo #respiralatoscana #visittuscany #instatuscany #ToscanaOvunqueBella #Intoscana #igersitalia #igtuscany #mytuscany #InstaTuscany #ilikeitaly #viaggioinitalia #treasureitaly #traveltoitaly #Volterra #ILoveTuscany #Toscana #Tuscany #Italia #Italy #Europa #Europe #VisitTuscany #Viaggio #Destinazionediviaggio #fotografiadiviaggio

@visittuscany @comune_di_certaldo @igerstoscana
@igersitalia @toscana_promozione_turistic
Nuova mostra a Palazzo Pretorio di Certaldo Alto! Nuova mostra a Palazzo Pretorio di Certaldo Alto!
VIRUS. IMMAGINI FILTRO COVID
Da sabato 14 gennaio 2023

Settantacinque foto che documentano i giorni più bui del Covid 19, una selezione di immagini che fanno parte della pubblicazione “Virus. Immagini Filtro Covid”, realizzata lo scorso aprile e che oggi si declina in un percorso espositivo che sarà inaugurato sabato 14 gennaio 2023 alle ore 16 al Palazzo Pretorio di Certaldo (FI).
 
Una mostra fotografica che contiene al suo interno molte visioni e diverse prospettive per accendere i riflettori su un evento storico senza precedenti, con scatti realizzati dal “Gruppo fotografico Giglio Rosso” di Castelfiorentino e da “Fotoclub Ventiquattro/Trentasei” di Certaldo.

Il progetto è a cura della giornalista Francesca Pinochi

Il percorso espositivo, con il patrocinio del Comune di Certaldo e Castelfiorentino, è visitabile fino al 5 febbraio nell'orario di apertura dei musei comunali: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 10-13 e 14:30-16:30; sabato e domenica 10-13 e 14:30-17:30. Sempre a Palazzo Pretorio è ancora possibile vedere la mostra di Claudio Cionini “Immaginare la realtà. Prospettive, luci, atmosfere”, prorogata fino al 12 febbraio.

Per ulteriori informazioni contattare la biglietteria di Palazzo Pretorio chiamando il numero 0571 661219.

#certaldo #certaldolife #visitcertaldo #respiralatoscana #visittuscany #instatuscany #ToscanaOvunqueBella #Intoscana #igersitalia #igtuscany #mytuscany #InstaTuscany #ilikeitaly #viaggioinitalia #treasureitaly #traveltoitaly #Volterra #ILoveTuscany #Toscana #Tuscany #Italia #Italy #Europa #Europe #VisitTuscany #Viaggio #Destinazionediviaggio #fotografiadiviaggio

@visittuscany @comune_di_certaldo @igerstoscana
@igersitalia @toscana_promozione_turistic
Il fine settimana dell'epifania è alle porte: chi Il fine settimana dell'epifania è alle porte: chi farà una gita a Certaldo? 😍

Ph: @ara_ghost
"Si raccontano le novelle di Boccaccio" diventa un "Si raccontano le novelle di Boccaccio" diventa un podcast!

Il tradizionale appuntamento con il "Decameron" letto nella casa museo di Giovanni Boccaccio di Certaldo, diventa un nuovo format tutto da ascoltare.

Sono online sulle principali piattaforme le prime 10 novelle relative alla prima giornata del libro del grande scrittore certaldese. 

Il progetto realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze e con la collaborazione di Ente Nazionale Giovanni Boccaccio e Comune di Certaldo ha visto la partecipazione di 10 fra i maggiori studiosi italiani del Boccaccio.

Ogni novella sarà introdotta da un breve commento dello studioso che aiuterà l'ascoltatore alla comprensione della grande Commedia Umana, come Branca amava definire il "Decameron".

#certaldo #certaldolife #visitcertaldo #respiralatoscana #visittuscany #instatuscany #ToscanaOvunqueBella #Intoscana #igersitalia #igtuscany #mytuscany #InstaTuscany #ilikeitaly #viaggioinitalia #treasureitaly #traveltoitaly #Volterra #ILoveTuscany #Toscana #Tuscany #Italia #Italy #Europa #Europe #VisitTuscany #Travel #TravelDestination #travelphotography

@visittuscany @comune_di_certaldo @igerstoscana
@igersitalia @toscana_promozione_turistica
La Befana arriva a Certaldo! Il primo appuntamento La Befana arriva a Certaldo!
Il primo appuntamento del 2023 sarà come sempre il 6 gennaio con la Befana, evento organizzato dalla Pro Loco che vedrà scendere in piazza Boccaccio alle ore 15:30 l'anziana signora che regalerà a tutti i bambini la tradizionale calza con caramelle e dolcetti.

I presepi a Certaldo
Ricordiamo che fino al 6 gennaio saranno visitabili i presepi: il tradizionale presepe nella "Limonaia" di Certaldo Alto, i Presepi allestiti dalle Scuole dell’Infanzia e dalle Classi delle Scuole Primarie di Certaldo (nel Chiostro del Convento degli Agostiniani) e la rappresentazione della Natività (sotto la Loggia di Palazzo Pretorio)

Mostre a Certaldo
Fino all'8 gennaio i musei del nostro borgo chiuderanno un'ora più tardi, alle 18:30 anziché alle 17:30. Tante mostre da visitare!

#certaldo #certaldolife #visitcertaldo #respiralatoscana #visittuscany #instatuscany #ToscanaOvunqueBella #Intoscana #igersitalia #igtuscany #mytuscany #InstaTuscany #ilikeitaly #viaggioinitalia #treasureitaly #traveltoitaly #Volterra #ILoveTuscany #Toscana #Tuscany #Italia #Italy #Europa #Europe #VisitTuscany #Travel #TravelDestination #travelphotography

@visittuscany @comune_di_certaldo @igerstoscana
@igersitalia @toscana_promozione_turistica
Certaldo illuminata per le feste! #certaldo #cert Certaldo illuminata per le feste!

#certaldo #certaldolife #visitcertaldo #respiralatoscana #visittuscany #instatuscany #ToscanaOvunqueBella #Intoscana #igersitalia #igtuscany #mytuscany #InstaTuscany #ilikeitaly #viaggioinitalia #treasureitaly #traveltoitaly #Volterra #ILoveTuscany #Toscana #Tuscany #Italia #Italy #Europa #Europe #VisitTuscany #Travel #TravelDestination #travelphotography

@visittuscany @comune_di_certaldo @igerstoscana
@igersitalia @toscana_promozione_turistica
Tante mostre da visitare a Certaldo durante le vac Tante mostre da visitare a Certaldo durante le vacanze di Natale!
Nell'augurarvi buone feste, Visit Certaldo vi ricorda che fino all'8 gennaio i musei chiuderanno un'ora più tardi, alle 18:30 anziché alle 17:30 (tranne il 25 dicembre con chiusura alle 18).

Per i residenti nel Comune di Certaldo l'ingresso ai musei e alle mostre è sempre gratuito, tutti i giorni dell'anno, previa esibizione di un documento.

Inoltre, presso la biglietteria è possibile acquistare anche il "Biglietto Unico" del Sistema Museale "Museo diffuso Empolese Valdelsa" che ha validità di un anno dal momento dell'acquisto e permette l'ingresso a 20 musei situati negli 11 comuni dell'Empolese Valdelsa.

Buon natale a tutti e tutte voi che ci seguite!

#certaldo #certaldolife #visitcertaldo #respiralatoscana #visittuscany #instatuscany #ToscanaOvunqueBella #Intoscana #igersitalia #igtuscany #mytuscany #InstaTuscany #ilikeitaly #viaggioinitalia #treasureitaly #traveltoitaly #Volterra #ILoveTuscany #Toscana #Tuscany #Italia #Italy #Europa #Europe #VisitTuscany #Travel #TravelDestination #travelphotography

@visittuscany @comune_di_certaldo @igerstoscana
@igersitalia @toscana_promozione_turistica
Venerdì 23 dicembre torna il concerto di Natale d Venerdì 23 dicembre torna il concerto di Natale dell'associazione Polis Certaldo con la collaborazione del Comune.

Appuntamento alle ore 21,00 al Centro polivalente "A. Caponnetto" di Certaldo. Ingresso Libero.

Si esibiranno l’Orchestra e il Coro della Scuola di Musica di Certaldo composta da circa sessanta allievi di tutte le età, diretta dal Maestro Stefano Cencetti, e l’Ensemble dell’Università di Firenze, diretta dal Maestro Gabriele Centorbi. In programma composizioni di Jenkins, Handel, Tchaikovskij, Shubert, Satie e Debussy, ma anche brani tradizionali natalizi come "Silent Night" e la Marcia dei Re Magi. 

---

#certaldo #certaldolife #visitcertaldo #respiralatoscana #visittuscany #instatuscany #ToscanaOvunqueBella #Intoscana #igersitalia #igtuscany #mytuscany #InstaTuscany #ilikeitaly #viaggioinitalia #treasureitaly #traveltoitaly #Volterra #ILoveTuscany #Toscana #Tuscany #Italia #Italy #Europa #Europe #VisitTuscany #Travel #TravelDestination #travelphotography

@visittuscany @comune_di_certaldo @igerstoscana
@igersitalia @toscana_promozione_turistica
Certaldo e la magia dei presepi. Domenica 18 dice Certaldo e la magia dei presepi.

Domenica 18 dicembre è stato inaugurato il tradizionale presepe nella "Limonaia" di Certaldo Alto, un appuntamento ormai tradizionale. Il presepe resterà aperto tutti i giorni, festivi compresi, fino all’Epifania (6 Gennaio 2023)

Contemporaneamente sono stati inaugurati: i Presepi allestiti dalle Scuole dell’Infanzia e dalle Classi delle Scuole Primarie di Certaldo (nel Chiostro del Convento degli Agostiniani) e la rappresentazione della Natività (sotto la Loggia di
Palazzo Pretorio)

---
#certaldo #certaldolife #visitcertaldo #respiralatoscana #visittuscany #instatuscany #ToscanaOvunqueBella #Intoscana #igersitalia #igtuscany #mytuscany #InstaTuscany #ilikeitaly #viaggioinitalia #treasureitaly #traveltoitaly #Volterra #ILoveTuscany #Toscana #Tuscany #Italia #Italy #Europa #Europe #VisitTuscany #Travel #TravelDestination #travelphotography

@visittuscany @comune_di_certaldo @igerstoscana
@igersitalia @toscana_promozione_turistica
Il 21 dicembre è il 647° anniversario della mort Il 21 dicembre è il 647° anniversario della morte di Giovanni Boccaccio. In questa occasione l'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio dedicherà una mattina (dalle ore 10,00 presso la Casa Boccaccio a Certaldo) ai progetti realizzati e sostenuti per la divulgazione dell'opera e della figura del Certaldese.

Tra questi il "VocaBO" Vocabolario di Boccaccio On line: il primo Vocabolario della lingua di Boccaccio nativo digitale, relativo al Decameron.

Il progetto è realizzato da l'Università per Stranieri di Siena e l'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio
Buon inizio di settimana dal nostro borgo incantat Buon inizio di settimana dal nostro borgo incantato.

Video: @barby_lucky

#certaldo #certaldolife #visitcertaldo #respiralatoscana #visittuscany #instatuscany #ToscanaOvunqueBella #Intoscana #igersitalia #igtuscany #mytuscany #InstaTuscany #ilikeitaly #viaggioinitalia #treasureitaly #traveltoitaly #Volterra #ILoveTuscany #Toscana #Tuscany #Italia #Italy #Europa #Europe #VisitTuscany #Travel #TravelDestination #travelphotography

@visittuscany @comune_di_certaldo @igerstoscana
@igersitalia @toscana_promozione_turistica
La Chiesa dei Santi Tommaso e Prospero è la più La Chiesa dei Santi Tommaso e Prospero è la più antica chiesa di Certaldo alto (nell'edificio stesso ci sono due iscrizioni recanti le date 1215 e 1366). Attualmente non viene più officiata e fa parte del complesso museale del Palazzo Pretorio.

Al suo interno svariati esempi di affreschi risalenti al XIV e XV secolo, tra cui il grande Tabernacolo dei Giustiziati di Benozzo Gozzoli (dettaglio nella foto), eseguito nel 1464 –1467 e originariamente collocato in una cappellina, ai piedi della collina sui cui sorge Certaldo, lungo la via francigena e il torrente Agliena: era lì che si eseguivano le condanne a morte. Alla metà del '900 i preziosi affreschi furono staccati e ricollocati in questo secondo tabernacolo costruito per l'occasione nell'aula della chiesa.

#certaldo #certaldolife #visitcertaldo #respiralatoscana #visittuscany #instatuscany #ToscanaOvunqueBella #Intoscana #igersitalia #igtuscany #mytuscany #InstaTuscany #ilikeitaly #viaggioinitalia #treasureitaly #traveltoitaly #Volterra #ILoveTuscany #Toscana #Tuscany #Italia #Italy #Europa #Europe #VisitTuscany #Travel #TravelDestination #travelphotography

@visittuscany @comune_di_certaldo @igerstoscana
@igersitalia @toscana_promozione_turistica
Si apre martedì 6 dicembre, con lo spettacolo "SC Si apre martedì 6 dicembre, con lo spettacolo "SCOOP - Donna Sapiens" del grande Giobbe Covatta, la nuova stagione teatrale del MultisalaBoccaccio a Certaldo.

Per informazioni su costi, vendita e prevendita, è possibile contattare il Teatro Boccaccio allo 0571 664778, consultando il sito www.multisalaboccaccio.it o scrivendo a info@multisalaboccaccio.it.
Carica altro… Segui su Instagram
Copyright ©. ProLoco Certaldo P.I. 01712150489 | Informativa privacy | Powered by EndLess00
Page load link
Torna in cima