Va Firenze fatti in là, Semifonte divien città
Va Firenze fatti in là, Semifonte divien città Domenica 22 Maggio ore 18.00 La storia e il mito di Semifonte e della successiva Cupola di San Michele Arcangelo, raccontati in un tour itinerante nei luoghi dove sorgeva la città, lungo un percorso particolare e simbolico ideato da Francesco
La Magnalonga del Boccaccio – Edizione 2022
La Magnalonga del Boccaccio - Edizione 2022 Domenica 22 Maggio torna la Magnalonga del Boccaccio, la passeggiata enogastronomica fra le colline, le vigne, il borgo medievale di Certaldo Alto e i punti ristoro dove poter gustare i prodotti tipici locali. La 4° edizione vedrà tante novità nel borgo
Racconti Isolati – Un Decameron ai tempi del Covid
Racconti Isolati - Un Decameron ai tempi del Covid Sabato 7 Maggio, alle ore 15, si terrà la presentazione del volume "RACCONTI ISOLATI - Un Decameron ai tempi del Covid", presso il Museo Casa del Boccaccio. Il volume raccoglie i testi ricevuti per il contest letterario nei mesi
La pittura come vita: a Palazzo Pretorio le opere di Luigi Montanarini
La pittura come vita: a Palazzo Pretorio le opere di Luigi Montanarini Ha aperto le porte, nel pomeriggio di sabato 9 aprile 2022, la mostra di "Luigi Montanarini: La pittura come vita (Opere dal 1925 al 1990)", ospitata nelle sale di Palazzo Pretorio, a Certaldo alto. Il percorso
Il Decameron di Pier Paolo Pasolini a Casa Boccaccio: la mostra-omaggio
Il Decameron di Pier Paolo Pasolini a Casa Boccaccio: la mostra-omaggio Casa Boccaccio, nel cuore di Certaldo Alto, ospiterà fino al 31 dicembre 2022 la mostra "10+1. Omaggio al Decameron di P. P. Pasolini", una raccolta di quadri, dedicata a quelle stesse novelle che furono muse per Pasolini,