Passeggiate intorno Certaldo Alto
Nelle immediate vicinanze di Certaldo Alto è possibile compiere alcune escursioni guidate che solcano il paesaggio della mezzadria toscana, punteggiato da case coloniche, campi aperti alternati a porzioni di oliveti, vigneti e boschi; il tutto sullo sfondo dei calanchi caratteristici delle colline argillose.
In particolare merita attenzione la porzione collinare del Parco comunale di Canonica, la quale ci offre una suggestiva visione di Certaldo Alto e del mosso orizzonte della Valdelsa filtrato da un tipico viale di cipressi. Da qui sono facilmente raggiungibili alcuni rilievi che costituiscono un aereo balcone sui declivi contigui.
Poco distante dal centro storico si erge inoltre il curioso Poggio del Boccaccio, utilizzato in epoca etrusca come necropoli, mentre nell’alto medioevo ha ospitato un insediamento agricolo. Sebbene oggi le tracce della sua frequentazione siano poco evidenti, dal pianoro presente al suo culmine possiamo apprezzare anche in questo caso delle particolari prospettive sulle aree attigue.
Le visite sono condotte da guide autorizzate, che ne evidenziano gli aspetti storici e naturalistici. La durata varia in base al tipo di percorso richiesto (da 2 ore a 4 o più ore; ovvero da 2 km a 7 km o più) con dislivelli non impegnativi.
Certaldo Alto può costituire il punto di arrivo, di partenza, o di entrambi nel caso di percorso ad anello. Nella stessa giornata è possibile abbinare la visita guidata del centro storico a quella del territorio circostante.